Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 11 Martedì calendario

ALL’ESTERO

Gran Bretagna – Nelle scuole secondarie l’educazione sessuale e alle relazioni interpersonali è prevista dalla normativa (nelle primarie decidono le singole scuole). I genitori hanno comunque il diritto di ritirare i figli dalle lezioni, con l’eccezione della parte scientifica
Francia – L’educazione sessuale nelle scuole d’Oltralpe viene impartita alla primaria dai maestri di classe, nei livelli successivi da personale volontario, formato da équipe esterne. È una parte obbligatoria del curriculum scolastico
Spagna – L’educazione sessuale viene insegnata nell’ultimo ciclo della scuola primaria e in quella secondaria all’interno dei corsi di educazione civica introdotti nel 207. Contrari la Chiesa, le associazioni cattoliche e il Partito popolare
Paesi Bassi – L’educazione sessuale a scuola, obbligatoria, è formalizzata in un corso nelle secondarie: viene data molta importanza alla contraccezione. L’Olanda ha uno dei tassi più bassi al mondo di gravidanze tra le adolescenti