Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 11 Martedì calendario

L’incredibile successo di Checco Zalone - La prima volta che ho visto Checco Zalone a «Zelig» ho pensato che fosse un discreto musicista con un senso dell’umorismo primitivo

L’incredibile successo di Checco Zalone - La prima volta che ho visto Checco Zalone a «Zelig» ho pensato che fosse un discreto musicista con un senso dell’umorismo primitivo. Ho avuto modo di rivederlo altre volte e ho avuto la stessa impressione. Adesso vedo che sforna film con successo di botteghino senza neppure suonare e viene presentato come una rivelazione. Mi chiedo come si possa trovare comico un meridionale istruito che fa il verso ai meridionali ignoranti. Franco e Ciccio, al confronto avrebbero dovuto ottenere un Oscar a ogni uscita. Cochi e Renato, Aldo Giovanni e Giacomo, Ale e Franz cosa sono allora? O forse sono io a non cogliere la sua comicità e a essere semplicemente un piemontese snob. ROBY CAVAGNINO