Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 11 Martedì calendario

DIRITTO

& ROVESCIO - Il multiculturalismo rispetta le varie culture, lasciando loro la libertà di esprimersi senza restrizioni. Come la mettiamo allora con il video (Youtube) nel quale l’islamico Saad Arafat spiega «come» le donne vadano picchiate (visto che per lui è scontato che «debbano» esserlo). Alla tv egiziana Al Naas, il predicatore, ha detto che la donna va pestata ma non sfigurata; al limite, bastonata, ma senza romperle le ossa: «Istituendo la punizione delle bastonate Allah ha voluto rendere onore e privilegio alle donne». E se le donne islamiche sottoposte al trattamento privilegiato chiamano, in Italia, la polizia, quest’ultima deve multiculturalmente far finta di niente? C’è chi lo sostiene.