Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 03 Lunedì calendario

XANGO Xango, la bevada a base di mangostano, frutto esotico delle isole Sonda e Molucche, pubblicizzata come rimedio naturale contro 44 patologie, dall’acne a vari tumori

XANGO Xango, la bevada a base di mangostano, frutto esotico delle isole Sonda e Molucche, pubblicizzata come rimedio naturale contro 44 patologie, dall’acne a vari tumori. Quattro flaconi da 750ml costano 115 euro. È venduta attraverso una rete di clienti-venditori che funziona come una catena di Sant’Antonio. L’Antitrust il 15 dicembre scorso ha intimato alla Xango Italy srl di Milano, importatrice del marchio americano, di «sospendere ogni attività di reclutamento e registrazione di nuovi incarichi» e di utilizzare solo materiale promozionale «privo di alcun riferimento alle proprietà salutistiche del prodotto» (Giovanna Cavalli, Corriere della Sera 3/1).