Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 10 Lunedì calendario

STOP AI MATRIMONI DISPENDIOSI

Il governo dell’Afghanistan mette al bando i matrimoni troppo dispendiosi. Dopo il veto alle celebrazioni con musica e danze introdotto dai talebani, l’esecutivo di Kabul ha deciso adesso di mettere un freno alle cerimonie troppo dispendiose per evitare che gli sposi vadano in rovina.

Dal 2001 a oggi, in Afghanistan è tornata la tradizione di celebrare matrimoni sfarzosi, con spese di diverse migliaia di dollari, in un paese dove il reddito annuale medio non supera i 400 dollari.

«I matrimoni diventano una competizione, nessuno vuol restare ultimo, alla gente piace mostrare il proprio tenore di vita organizzando banchetti per centinaia di invitati in costosissime sale da cerimonia» ha spiegato il ministro della giustizia, Habibullah Ghaleb, sostenendo che le «famiglie sono le prime vittime di questa situazione». I particolari della nuova legge dovranno essere decisi in seno al governo e approvati dal parlamento. Ma secondo le autorità locali, il nuovo divieto non sarà accolto con favore da parte della popolazione. I matrimoni sfarzosi sono infatti strettamente radicati alla cultura del popolo afghano.