Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 10 Lunedì calendario

Regola le lunghezze dei cetrioli - Il Regolamento CE N°46/2003 che modifica il precedente Regolamento CEE N°1677/88 dispone tassativamente che i cetrioli di seconda categoria, soggetti a normativa meno severa degli altri, debbano avere un’altezza massima dell’arco di 20 mm per ogni 10 cm di lunghezza

Regola le lunghezze dei cetrioli - Il Regolamento CE N°46/2003 che modifica il precedente Regolamento CEE N°1677/88 dispone tassativamente che i cetrioli di seconda categoria, soggetti a normativa meno severa degli altri, debbano avere un’altezza massima dell’arco di 20 mm per ogni 10 cm di lunghezza. Vengo al punto. Ieri mia moglie ha acquistato alcuni cetrioli. Il mio occhio vigile ha subito notato una anomalia. Il righello mi ha confermato che uno di essi, lungo 14 cm, presentava un’altezza dell’arco di 35 mm, ben superiore quindi ai 28 che avrebbe dovuto avere. Ho pure controllato che non si potevano applicare al caso le tolleranze previste, che ometto di citare per brevità. Ora io sono sempre stato ligio alle leggi e ai regolamenti, ed ho cercato di fare in modo che anche la mia famiglia lo fosse. Mi trovo quindi a disagio di fronte alla chiara violazione di un regolamento. Non vorrei che il possesso o il consumo di detto cetriolo configurasse, che so, un reato di incauto acquisto per mia moglie o di ricettazione per il verduraio che l’ha venduto. Piero Accorsi