Vito Kahlun, Libero 08/01/2011, 8 gennaio 2011
BENZINA: ECCO COME RISPARMIARE
Per contrastare l’aumento del prezzo al dettaglio della benzina e del diesel, ancora più evidente nel periodo natalizio, alcuni cittadini si fanno furbi e si recano presso le cosiddette “pompe bianche”. In uno di questi distributori ieri la verde costava 1,399 €/litro mentre il diesel veniva servito a 1,269€/l. Il nome pompa bianca deriva dal fatto che questi distributori non hanno un logo e una combinazione di colori che li contraddistingua,ma ancor di più dal prezzo marcatamente più basso rispetto agli altri distributori. Facendosi un giro per la Capitale ci si accorge però che le pompe bianche son poche, per trovare quelle più vicino alla propria abitazione può essere utile usare internet, e allora diventa necessario un po’ di buon senso e un pizzico di organizzazione. Altrimenti il guidatore che dovesse rimanerere a secco di carburante si dovrebbe augurare di essere al posto giusto al momento giusto. Se infatti su via Palmiro Togliatti è possibile risparmiare qualcosa sulla benzina, su via Selva Candida o via Nomentana si possono superare i 1,501€/l. Idem per il diesel. In poco più di un mese, anche a causa dei classici aumenti che si registrano durante le festività natalizie ,acquistare 10 litri di carburante può costare fino a un 1euro in più. Di conseguenzaquei guidatori che negli ultim igiorni hanno fatto il pieno alla propria autovettura, con serbatoio di 50 litri, hanno sborsato 5 euro a pieno in più rispetto a fine novembre.
Secondo quanto pubblicato ieri dal Quotidiano Energia il prezzo medio della benzina al distributore sarebbe di 1,473€/litro, con punte massime di1,480 e minime di 1,467 €/l. Relativamente al diesel, sempre secondo lo stesso periodico, il prezzo medio si attesterebbe sui 1,357. In questo caso si andrebbe da un minimo di 1,351€/L a 1,362 €/L. Considerando che i prezzi di vendita al dettaglio del carburante non sono imposti dall’alto, bensì solo suggeriti, spetterà al cliente e al gestore essere responsabili. Nonostante gli aumenti degli ultimi anni, di cui alcuni distributori al dettaglio si dicono a loro volta vittime, c’è anche chi per arrotondare fa pagare il gonfiaggio delle gomme. Recandociqualche giorno fa pressoun distributore in via Mantegna,zona Tor Marancia, ci èstato chiesto 1,5 euro per gonfiarele ruote. Il caso di via Mantegnaè però un caso isolato.
Tra i distributori della Capitale si riscontra per lo più cordialità ed efficienza. Tra quelli visitati nei giorni passati, il riconoscimento di distributore più cordialeva a un benzinaio praticamente attaccato all’ingresso della stazione Tuscolana di Roma. Ad avere invece le tariffe più basse di Roma è invece la pompa bianca dell’Icm in piazzale Antonio Tosti all’Eur doveieri la benzina costava 1.399€/le il diesel 1,269 €/litro.