Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 07 Venerdì calendario

UNA PARENTOPOLI ANCHE IN LAGUNA

Assunzioni a rotta di collo, per beneficiare figli, mogli e parenti di sindacalisti e dirigenti: Venezia, amministrata dal sindaco Giorgio Orsoni, scopre ora la sua parentopoli, che rende la città lagunare uguale a Roma. Se le vacanze natalizie sono andate di traverso al primo cittadino della capitale Gianni Alemanno, che ha dovuto trascorrere le giornate a leggere le pagine dei giornali che pubblicavano gli elenchi della parentopoli in aziende quali Ama e Atac, ora Il Gazzettino scoperchia il bidone veneziano.

Così Actv, l’azienda di trasporti, presenta un intreccio di parentele e affinità «che spesso passa anche attraverso la stessa militanza politica e sindacale.

Il sindacato autonomo Usb ha denunciato il fenomeno parlando di «meritocrazia ereditaria» e «appartenenza politico/sindacale». Ci sono parenti di funzionari, di sindacalisti, di dirigenti con tessera di partito in tasca o simpatie esplicite (Pd, molto spesso). In Actv come in Vela. Senza escludere Asm. In pratica l’intero settore della mobilità urbana di Venezia.

Il quotidiano riporta un lungo elenco di casi: «Il segretario dei trasporti della Cgil, Mauro Vitturi, ha la moglie che lavora in Actv. Marino De Terlizzi, della segreteria trasporti Cisl, ha la moglie che lavora in Asm. Il direttore della navigazione di Actv, Marino Fontanella, ha un figlio che lavora in Vela.

Il capo area di Actv, Gianluca Cuzzolin, ha la moglie che è diventata capo area di Actv. Il figlio di Maurizio Mandricardo, capo area del cantiere nonché coordinatore del circolo Mobilità e Trasporti del Pd, è stato assunto da Actv come marinaio. Il figlio del capo area dell’automobilistico di Actv, Paolo Dalle Carbonare, è stato assunto in Vela: l’azienda che si occupa della commercializzazione dei biglietti del trasporto pubblico ha fatto una selezione interna per due posti e l’ha allargata anche ai contrattisti a termine. Mezza dozzina, secondo quanto riferisce Actv (la cui direzione del personale segue anche il personale di Vela) i contrattisti a termine che hanno partecipato al bando: l’unico tra questi a passare l’esame è stato il figlio di Dalle Carbonare. Il funzionario della navigazione di Actv, Ulisse Famulari, ha un figlio che fa il marinaio in Actv. Il funzionario dell’automobilistico di Actv, Marco Famulari, fratello di Ulisse, ha un figlio che fa il comandante nella navigazione in Actv. Il funzionario dell’automobilistico Armando Rigobianco (ora in pensione, ma ha un incarico temporaneo per il cosiddetto «affiancamento» di chi prenderà il suo posto) ha il figlio che fa l’autista di Actv. Poi c’è l’ex marinaia Angela Montanariello, passata dai vaporetti alla segreteria del direttore auditing Marcello Panettoni: «L’ufficio auditing aveva tre persone, una se n,è andata, così abbiamo fatto una ricognizione interna tra chi stava in azienda e Montanariello aveva i titoli».

Insomma, roba da far impallidire quella che nel nord-est viene definita come «Roma ladrona».