Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 07 Venerdì calendario

NUMERI

1 .7
Il primo prodotto realizzato da La­po Elkann f­u presentato a Pitti Uo­mo nel Gennaio del2007: è un mo­dello di occhiali da sole intera­mente realizzati in fibra di carbo­n­io dal prezzo appena appena se­lettivo: 1 .7 euro. Su di lui si sprecano le battete acide. Solo che gli sfottò sono ritornati al mit­tente. Lapo da allora ha inanella­to solo successi
10.000.000
Dieci milioni di euro di giro d’affa­ri e il primo bilancio in utile. Sono i numeri, di tutto rispetto, del gruppo«La Holding»,Il 75 per cen­to fa capo a Lapo (che ha cos’ mo­strato di saperci fare alla gran­de), mentre il restante 15 per cen­to è suddiviso in quote da 5 per cento tra Alberto Fusignani, Gio­vanni Accongiagioco e Pietro Pe­ligra
40.000
Lo zoccolo duro del business re­stano gli occhiali I-I: 40 mila pez­zi venduti nel 2010 in 500 negozi di ottica in tutta Italia con listini da 157 euro al paio. Ma dall’ingo­vernabile fantasia di Lapo è usci­to e sta uscendo di tutto: una li­nea di abbigliamento maschile al 100 per cento made inItaly e il 25 per cento di Care Label, linea di denim di lusso
900
L’ex«picchiatello»si è tolto anche lo sfizio della famosa Alfa Brera targata I-I, prodotta in soli 900 esemplari, lanciata in occasione del 100° anniversario della casa di Arese con un prezzo a partire da 38 mila euro e adesso sta pen­sando ad accordi con Diesel (jeans con il filo di carbonio), Bor­salino (mini-collezione di cappel­li)