Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 07 Venerdì calendario

NEL GELO DI LONDRA SI SCALDANO GLI AFFARI

L’ondata di freddo ha fruttato un bel po’ di soldi agli investitori
britannici che hanno saputo sfruttarla. Neve e ghiaccio hanno creato nuove opportunità per una serie di imprese. Ocado,
una società inglese che porta la spesa a casa a chi la fa al supermercato virtuale, ha aumentato la propria clientela proprio grazie alle copiose nevicate nel Nord della Scozia. Anche le quotazioni della Domino’s Pizza, la celeberrima catena di pizzerie inglesi, sono salite grazie al maltempo. Chiusa in casa per il freddo, la gente ha ordinato pizze a volontà e cd da vedere o ascoltare nel calduccio del proprio soggiorno. Le ven-
dite online di Hmv, società specializzata in cd musicali e video, sono infatti salite mentre la neve scendeva su tutta l’Inghilterra. Anche quelle di John Lewis, la catena britannica di grandi magazzini, sono aumentate e del 62 per cento rispetto all’anno scorso. Persino gli hotel della capitale hanno risentito positivamente del maltempo e della chiusura degli aeroporti. Le
azioni di Whitebread, la catena di alberghi a buon mercato, sono salite del 20 per cento nella settimana in cui l’aeroporto di Gatwick è rimasto chiuso per due giorni. Ma i guadagni maggiori li ha fatti chi ha investito in Homeserve, società che assicura i riscaldamenti in- dipendenti in caso d’emergenza: le azioni sono salite del trenta per cento nel giro di qualche giorno.