Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 05 Mercoledì calendario

ALL’ASTA, L’UNICO TOPLESS CHE HA MESSO PIEDE SULLA LUNA


Nemmeno il silicone è in grado di fare un miracolo simile.Sì, certo, la moderna chirurgiaplastica, in materia di tette rifatte,ha fatto passi da gigante, mal’innocente seno di DeDe Lind,miss Playboy nell’agosto del1967, è davvero lunare. Anzi, adistanza di 40 anni, è diventatouna sorta di corpo celeste dacollocare fra le stelle dei viaggiTerra-Luna andata e ritorno. Enon in senso figurato, ma terribilmentereale, essendo l’unicotopless ad essere stato sulla Luna.E, come tale, andrà all’asta ilprossimo 13 gennaio.
Chi riuscirà a far battere pertre volte il martelletto del banditoresi porterà a casa un vero eproprio pezzo di storia, perfettamenteconservato. Si tratta diuna pagina di calendario, raffigurantela playmate dell’agosto1967, DeDe Lind, in topless. Laglamour model aveva 20 anniquando è comparsa su Playboye, con tutta probabilità, l’equi -paggio dell’Apollo 12, CharlesPete Conrad, Richard Gordon eAlan Bean, sapeva esattamentechi fosse il quarto astronauta.La leggenda lunare narra cheil calendario venne affisso daqualcuno, in maniera più o menoclandestina, all’internodell’Apollo 12 in missione versola Luna nel novembre del 1969.Lo stesso equipaggio si accorsedella gradita sorpresa solamentedopo il decollo. Evidentementequalcuno pensò bene difare una gradita sorpresa agliastronauti, regalando loro un“genere” di conforto.
Battute a parte, la particolaritàdell’oggetto è data dalla suaconservazione. Da una foto cheha fatto un viaggio di circa800mila chilometri - andata e ritorno- ci si aspetterebbero i segnidel tempo e la naturale usuradello spazio. Invece l’imma -gine del topless di De De Lind èancora integra, al punto da conservareancora le strisce di velcroutilizzate per fissare l’imma -gine all’interno della navicellaspaziale.
La base d’asta, per quella cheviene considerata un’autenticaicona degli anni ’60 essendosifatta un viaggetto Terra-Lunaandata e ritorno, sarà disponibileal pubblico a partire dalla cifrainiziale di 1000 dollari. Il fortunatovincitore avrà inoltre dirittoad una foto autografata dallaLind con la seguente dedica, peraltroassai maliziosa: «Pete e Almi hanno lasciato con un grandeDick nello spazio!». Una cifrapiù che abbordabile per i collezionistidelle avventure spaziali,sempre pronti a darsi battagliaquando c’è da accaparrarsi pezzie cimeli legati alla Luna e allasua conquista. Per quelli chenon riusciranno a portarsi a casale tette lunari di De De Lind ilcatalogo offre, fra le altre cose,una bandiera americana appartenutaa Neil Armstrong, il pilotadella Nasa che guidò la MissioneApollo 11 e che per primomise piede sulla Luna.