Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 04 Martedì calendario

Calati del 10% quest’anno gli spettatori dei cinema negli Stati Uniti. Non si può dire che il 3D abbia avuto successo

Calati del 10% quest’anno gli spettatori dei cinema negli Stati Uniti. Non si può dire che il 3D abbia avuto successo. I migliori film, negli Usa, escono in estate e quest’anno hanno ricevuto il minor numero di spettatori degli ultimi 10 anni. Nel periodo natalizio il numero di spettatori è crollato del 30% rispetto al 2009. "La grande maggioranza dei film 3D è stata un’enorme delusione. Il 3D serve solo all’horror e alle commediole" commenta Richard Greenfiel, analista di Btig Research. In tutto i cinema americani hanno incassato 10,3 miliardi di dollari lo scorso anno, contro i 10,6 miliardi del 2009. Il maggior flop 3D dell’anno è stato "Cats and Dogs: The Revenge of Kitty Galore"