Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 04 Martedì calendario

Per secoli è stata l’attività militare a spingere l’innovazione tecnologica. I computer sono nati per calcolare la balistica dell’artiglieria nella Seconda guerra mondiale, le microonde vengono dai radar, il Gps è nato come sistema per rilevare le esplosioni nucleari

Per secoli è stata l’attività militare a spingere l’innovazione tecnologica. I computer sono nati per calcolare la balistica dell’artiglieria nella Seconda guerra mondiale, le microonde vengono dai radar, il Gps è nato come sistema per rilevare le esplosioni nucleari. Oggi invece sono i videogiochi a trascinare la tecnologia verso nuove mete. Quasi tutta la tecnologia alla base dell’iPhone deriva da quella sviluppata sul Nintendo Ds e sulla Sony Psp mentre la tecnologia del Kinect per l’Xbox 360 (quella che consente di controllare la console con il corpo) sarà presto applicata in nuovi campi. Per il governo tutto di guadagnato: se prima sperimentava le novità tutte a sue spese, ora le aziende le fanno pagare ai consumatori.