Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 03 Lunedì calendario

Niente botti, si torna ai valzer di Strauss - Visto che i tg non fanno vedere il Capodanno a Vienna, ma le solite città come Parigi, etc

Niente botti, si torna ai valzer di Strauss - Visto che i tg non fanno vedere il Capodanno a Vienna, ma le solite città come Parigi, etc. faccio nota­re che finalmente durante i festeg­giamenti a Vienna 2011 sono stati vietati i botti. In questo modo si sono di nuovo sentiti a mezzanot­te i 12 rintocchi della campana di Santo Stefano (la Pummerin, che suona soltanto a Capodanno) e in seguito il valzer Sul bel Danubio blu in tutta la città, come accade­va una volta. Questa è la tradizio­ne di Vienna e noi e tanti amici viennesi siamo tornati a festeggia­re nelle strade del centro, come si faceva un tempo, percorrendo certe vie ballando il valzer, senza timore di essere feriti o bruciati da qualche esaltato. È gratifican­te, iniziare un anno nuovo non con stupide musichette che non ci appartengono, ma dando alla gente anche qualche attimo di tempo per riflettere e per scam­biare propositi ed auguri. Vera Triebel-Militano Marola (Vicenza)