Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 03 Lunedì calendario

UN MILIONE DI DOLLARI PER L’AUTO DI AHMADINEJAD

Comprereste una macchina usata da Ahmadinejad? Forse un occidentale non si fiderebbe molto di una vettura, peraltro molto datata, utilizzata dal presidente iraniano, ma nel mondo islamico l’interesse per l’articolo, a quanto pare, c’è. Un acquirente di un Paese arabo avrebbe infatti offerto - stando all’agenzia ufficiale Irna - un milione di dollari per la vecchia Peugeot 504 del leader di Teheran. La macchina è stata messa all’asta «per raccogliere denaro a favore dei diseredati» e campeggia in un apposito sito internet per attirare compratori, ahmadinejad-car.com.
«La maggior e offerta per l’acquisto dell’auto del presidente è un miliardo di toman (un milione di dollari) e proviene da un acquirente di un Paese arabo che vuole completare la propria collezione di macchine», ha detto Ahmad Esfandiari, capo dell’Organizzazione del welfare, che non ha voluto precisare la nazionalità del compratore. Osservando l’immagine dell’auto, l’offerta appare sicuramente sovrastimata.
Il ricavato della vendita sarà versato su un conto che sarà impiegato per costruire «60mila alloggi per i disabili e le persone bisognose, in particolare per le donne capofamiglia», si legge nel sito.
La macchina sarebbe stata usata personalmente da Ahmadinejad quando era sindaco di Teheran e rifiutava di utilizzare le auto blu messe a disposizione dal Comune. Da quando è presidente, il leader iraniano, a causa del braccio di ferro con l’Occidente, non può più permettersi di mettersi alla guida della propria auto. Così, l’uomo che il ministro degli Esteri israeliano Lieberman definisce “il nuovo Hitler” deve essere scortato ovunque dalle guardie del corpo e dall’occhio vigile dei servizi di sicurezza iraniani.