Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 03 Lunedì calendario

ORCEL Andrea

ORCEL Andrea 1964 (~). Banchiere. Di Bofa-Merrill Lynch. Nell’autunno 2010 si fece il suo nome per la successione di Alessandro Profumo a capo di Unicredit • «[...] romano - e romanista - si affermò in Merrill Lynch come capo europeo dell’investment banking. Molte fusioni ha architettato in prima persona: Unicredit-Hvb e poi Capitalia, Intesa-Sanpaolo, lo spezzatino di Abn Amro tra Rbs, Fortis e Santander. E diverse operazioni di Fondazione Cariverona [...] L’agenda di Orcel è più globale che italiana, benché nel Paese d’origine, oltre a Profumo, sia ascoltato consulente di Passera e Bazoli [...] Dal 2009, quando l’aggressiva Merrill Lynch fu inglobata dalla tranquilla - e meno a rischio crac - Bank of America, Orcel è diventato presidente esecutivo di global banking e mercati. [...]» (Andrea Greco, “la Repubblica” 24/9/2010) • «[...] nel 2008 ha percepito un bonus da 33,6 milioni di dollari e la Merrill Lynch non lo ha spiegato nei dettagli, proprio nell’anno in cui la banca d’affari è stata salvata dalla bancarotta ad opera di Bank of America. [...]» (Giovanni Pons, “la Repubblica” 27/9/2010) • «[...] molto vicino a Paolo Biasi [...]» (Massimo Sideri, “Corriere della Sera” 23/9/2010).