Maria Teresa Veneziani, Corriere della Sera 29/12/2010, 29 dicembre 2010
ELTON JOHN «AFFITTA» UNA MAMMA E DIVENTA PAPA’ —
Elton John, 63 anni, è diventato padre assieme al suo compagno, il cineasta canadese David Furnish, 48 anni: il piccolo si chiama Zachary Jackson Levon Furnish John ed è un bel bambino di 3 chili e mezzo, nato da una madre in affitto in California a Natale. Sono stati gli stessi genitori a darne l’annuncio con un comunicato alla rivista Us Weekly: «Zachary è in ottima salute, siamo felici che sia arrivato nelle nostre vite. Siamo genitori al settimo cielo» . Nessun particolare, al momento, i neogenitori hanno fatto trapelare sul padre biologico né sulla mamma surrogata. Si sa, invece, che Levon è anche il titolo di una canzone della popstar: «Egli è nato miserabile il giorno di Natale» , cantava Elton John in quella canzone nel 1971. Quasi una profezia della scelta della coppia che si è sposata civilmente nel 2005, dopo 12 anni di convivenza. E Rocket Man torna così a fare da apripista per i diritti gay anche se sono tante oggi le coppie omosessuali, soprattutto negli Stati Uniti, che hanno dei figli. Dopo aver respinto per anni le pressioni del compagno, Sir Elton John l’anno scorso aveva deciso di tentare l’adozione di un bambino di 14 anni, di nome Lev, dopo una visita in un orfanotrofio ucraino di bambini sieropositivi o affetti da Aids. La richiesta del cantante, attivista per i diritti dei malati di Aids, era però stata respinta a causa della sua età, e per il fatto che l’Ucraina non riconosce le unioni tra gay. «Lev mi ha rubato il cuore» , aveva detto sir Elton annunciando che quell’incontro gli aveva fatto cambiare idea sulla paternità: «Prima di allora l’avevo sempre ritenuta incompatibile con il mio stile di vita» . L’amore per i bambini di Sir Elton è noto: è il padrino di figli di molti amici, tra questi Sean Lennon, il figlio dell’attrice Liz Hurley, e i due figli maggiori di David e Victoria Beckham. E proprio la Hurley è stata tra le prime, su Twitter, a mandare ai neogenitori «montagne di auguri... non vedo l’ora di tenerlo in braccio» , mentre Michael Caine l’ha buttata sul politico: «Speriamo che il loro gesto permetta a sempre più genitori di adottare» . La coppia John-Furnish, che vive in California, possiede anche una casa in Gran Bretagna, Paese in cui le maternità surrogate sono legali. La legge in materia è tuttavia molto restrittiva e le coppie che vivono nel Regno Unito si rivolgono a Paesi stranieri dove la legislazione è meno severa. Altre star recentemente sono ricorse all’utero in affitto: l’attrice americana Sarah Jessica Parker e suo marito Matthew Broderich l’anno scorso hanno avuto due gemelli; nel 2008, il cantante portoricano Ricky Martin ha accolto due gemelli nati da una madre surrogata prima di rivelare la sua omosessualità. Intanto Elton John si dice pronto a dedicarsi sempre più alla sua nuova vita in famiglia. È di un mese fa l’annuncio che non avrebbe più scritto una canzone pop dopo 250 milioni di dischi venduti in 40 anni di carriera: «Sono troppo vecchio per competere con Lady Gaga» , aveva detto Elton. Certo non troppo vecchio per cambiare i pannolini.
Maria Teresa Veneziani