Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 27 Lunedì calendario

In Cina questo è l’inverno più freddo degli ultimi 30 anni, a Cuba la stagione più fredda degli ultimi 50, in Gran Bretagna è il dicembre più freddo dal 1910, e così via in una lista particolarmente lunga

In Cina questo è l’inverno più freddo degli ultimi 30 anni, a Cuba la stagione più fredda degli ultimi 50, in Gran Bretagna è il dicembre più freddo dal 1910, e così via in una lista particolarmente lunga. Gli espertoni del riscaldamento globale, quelli che chiedono sforzi sovraumani alle nazioni per rispettare accordi internazionali, non parlano, non dicono nulla in merito a questo allarmismo ambientale che a questo punto inizia a diventare sempre meno giustificato. Se ora battiamo i denti perché fa freddo, perché è inverno, non dobbiamo scordare che le ultime estati sono state sempre più fresche. Il riscaldamento globale vero o presunto è sopra tutto un business nel quale si sono tuffati in molti. Nadia Vettori