Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 27 Lunedì calendario

Biodiversità Le nuove specie 2010: lumache con la coda e pesci barile - Il pappagallo calvo, la lumaca dalla coda lunga, il pe­sce dagli occhi a barile

Biodiversità Le nuove specie 2010: lumache con la coda e pesci barile - Il pappagallo calvo, la lumaca dalla coda lunga, il pe­sce dagli occhi a barile. Sono solo alcune delle specie animali scoperte nel 2010, un anno ricco di novità per gli studiosi della biodiversità- La «lumaca dalla coda lunga» usa i cosiddetti «dardi d’amore», un’ar­ma vincente nel corteggiamento. Il dardo d’amore è una sorta di arpione che inietta nella femmina della specia un ormone che ne aumenta le possibilità di riproduzione. Particolarmente bizzarro è il Pesce dagli occhi a barile, individuato dal Monterey Bay Aquarium Research Institute: ha gli occhi posiziona­ti verso l’alto in modo da poter individuare le prede guardando attraverso la propria testa che è traspa­rente. Ricco il bottino di osservazioni degli studiosi degli abissi marini. Nelle profondità del mare in Au­stralia scoperto un «pesce drago» che ha i denti sulla lingua. Pericoloso? Macché, è grande come una ba­nana. Non più strano di Isopod, un nuovo crostaceo anche lui abitante degli abissi.