Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 28 Martedì calendario

Università: il fine non giustifica i mezzi - Con la riforma dell’Università appena approvata credo che si sia passati da un eccesso all’altro

Università: il fine non giustifica i mezzi - Con la riforma dell’Università appena approvata credo che si sia passati da un eccesso all’altro. È giusto combattere parentopoli, ma bisogna farlo con mezzi adeguati. Impedire a due coniugi di diventare docenti presso la stessa Università mi pare una discriminazione che va contro il principio secondo cui a tutti devono essere riconosciuti gli stessi diritti. Se i concorsi, sia nazionali sia locali, prevedessero l’utilizzo di filtri di sbarramento altamente meritocratici sul modello dell’Usmle statunitense, che sono a prova di qualsiasi raccomandazione, non ci sarebbe alcun bisogno di divieti non conformi con la nostra Costituzione quali quelli ora previsti. O. V.