Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 27 Lunedì calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "SANTIN, MARCO"


Ricerca fatta con "Santin Marco" e "Marco Santin"

[…] Più insidiosa, piuttosto, è l’altra imputazione che i detrattori muovono all’Inter: stravincere anche, se non soprattutto, perché Juve e Milan, sia pure in diversa misura, sono state messe fuori gioco dalla giustizia sportiva. […] Marco Santin, della Gialappa’s band: «Penso a godermela, a Galliani che diceva che a Natale ci avrebbero già agganciato». [4]
Luigi Bolognini, la Repubblica 22/1/2007

***
Rai dire Sanremo su Radiodue. Tutte le sere, la diretta di Raiuno sarà seguita ai microfoni dalla Gialappa’s Band: dalle 21.10 sino al termine della diretta su Rai1, Rai dire Sanremo con le voci irriverenti di Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci. I tre Gialappi nelle loro scorrerie saranno fiancheggiati da Marcella Volpe.
La Stampa 27/02/2007 – Scheda 132446

***
[…] E all’azienda sono rimasti più che fedeli in questi anni. Con un solo screzio, datato aprile 2004, quando in piena campagna elettorale per le europee, la mannaia della par condicio falcidiò i contenuti della loro ”Mai dire domenica”, provocando la protesta di uno dei tre, Santin, che tuonò: «Perché noi censurati ed Emilio Fede che sbeffeggiava Lilly Gruber lasciato libero?». Cinque anni dopo però è stato lo stesso Santin a divenire più realista del re prendendo le parti di Mediaset contro Enrico Mentana in quel caso Englaro che costò il posto di lavoro al conduttore di Matrix: «Lui si è nascosto dietro la foglia di fico dell’interesse per l’informazione. Ma a Mentana interessava solo l’auditel in questo caso». […] Nel 2005, l’anno in cui tutti i 740 degli italiani sono finiti su Internet per decisione di Vincenzo Visco, loro stavano nella parte alta della classifica. Carlo Taranto davanti a tutti con i suoi 616.761 euro che superavano perfino di 600 euro il reddito all’epoca di Fabio Fazio. A ruota Marco Santin, con 597.507 euro e fanalino di coda Giorgio Gherarducci, figlio d’arte del giornalista sportivo Mario, che aveva guadagnato 561.450 euro. […]
[…] Mentre Taranto cura gli affari del gruppo, i due colleghi della Gialappa’s hanno investito nel mattone. Santin a dire il vero ha due case a Milano, la più grande ereditata nel 2005 dal padre Federico, uno dei più celebri disegnatori e illustratori di libri per ragazzi. E una casetta ad Ostuni, vicino a Brindisi, dove rifugiarsi di tanto in tanto. […].
Franco Bechis, Libero 26/1/2010