Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 24 Venerdì calendario

La legge italiana prevede che i diritti d’autore da pagare agli eredi d’un artista, scrittore o compositore, durino settant’anni e scadano il primo gennaio dell’anno successivo al settantesimo anniversario dalla morte

La legge italiana prevede che i diritti d’autore da pagare agli eredi d’un artista, scrittore o compositore, durino settant’anni e scadano il primo gennaio dell’anno successivo al settantesimo anniversario dalla morte. Quest’anno sono liberi da pubblicazione Francis Scott Fitzgerald (mercoledì usciranno tre suoi romanzi per Newton Compton) e Michail Bulgakov, entrambi morti nel 1940. Nel 2010 sono state ripubblicate quattro diverse edizioni de La marcia di Radetzky di Joseph Roth, morto nel 1939, mentre dal primo gennaio 2012 potrà essere ristampata l’intera produzione di James Joyce e Virginia Woolf, morti entrambi nel 1941.