Chiara Maffioletti, Corriere della Sera 22/12/2010, 22 dicembre 2010
Tough love è il reality americano in cui diverse donne nubili imparano a trovarsi un compagno. L’esperto che le aiuta nell’impresa è Steven Ward, molto famoso in patria: dirige insieme a sua madre un’agenzia di incontri, ha scritto un libro sull’argomento, ha partecipato per anni alla trasmissione Good Morning America in qualità di esperto d’amore
Tough love è il reality americano in cui diverse donne nubili imparano a trovarsi un compagno. L’esperto che le aiuta nell’impresa è Steven Ward, molto famoso in patria: dirige insieme a sua madre un’agenzia di incontri, ha scritto un libro sull’argomento, ha partecipato per anni alla trasmissione Good Morning America in qualità di esperto d’amore. Nella prima fase del reality, Ward studia la donna single, individuando il suo punto debole. Poi conosce la sua famiglia e gli ex fidanzati. Nella terza fase, le ragazze vengono sottoposte a prove di appuntamenti in cui devono evitare i loro soliti errori (indossano braccialetti e ricevono scosse elettriche a ogni comportamento sbagliato). Dopodiché Ward dice loro apertamente quello che gli uomini solitamente non osano ammettere (per esempio che un abito sta male, che gli atteggiamenti sono goffi o sgraziati ecc.). Alla fine, quando la donna ha preso atto della realtà, Ward organizza incontri con persone adatte. Nel corso del programma l’esperto dà molti consigli, tipo: «A volte è sufficiente che una donna dia un’occhiata a un uomo, si volti e poi lo guardi di nuovo per mandargli il segnale giusto e accendere l’interesse verso di lei».