La Stampa 21/12/2010, pagina 17, 21 dicembre 2010
Sapienza artigiana alla conquista degli States ENRICO MORRA - La prima collezione risale al 1991, ovviamente a Milano
Sapienza artigiana alla conquista degli States ENRICO MORRA - La prima collezione risale al 1991, ovviamente a Milano. Dopo 19 anni e un cambio di proprietà (nel 2006) Piazza Sempione è uno dei marchi italiani di abbigliamento e accessori femminili altagamma più del mondo. Il target è la donna 30-45enne con ottimo potere di acquisto, che ama la moda ma non compra solo l’etichetta. Una nicchia che permette a Piazza Sempione di esportare il 90% del proprio fatturato oltreconf ine. «Sono molto più noti negli Usa che in Italia», spiegano gli analisti. Dal quartier generale milanese il gruppo ha aperto showroom a New York, Chicago, Las Vegas, Filadelfia, Washington, Seattle e Short Hills (New Jersey) a cui si affianca una distribuzione in altri 150 corner tra boutique multimarca e grandi magazzini di lusso. Al mercato americano è poi seguita l’apertura di negozi esclusivi a Dusseldorf, Parigi, Tokyo, Mosca, Seul e Taiwan. Enrico Morra è il Ceo di Piazza Sempione. «Lavoriamo negli Usa come fossimo un’impresa americana, per noi il mondo è il mercato domestico», spiega la sua ricetta. Centoventi addetti, ricavi in crescita continua, il caso di Piazza Sempione è paradigmatico della mutazione in corso nelle Pmi campioni del : dimostra da un lato il ricambio nella moda italiana, dopo ifasti delle grandi griffe; dall’altro come si possa mutare il modello proprietario, dalla famiglia Monti al fondo di Private Equity El Capital che oggi la controlla, senza perdere sapienza artigiana e cura del dettaglio. Morra era direttore generale prima e lo è rimasto, assumendo anche l’incarico di Ceo. Un caso di innovazione nella continuità.