Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 21 Martedì calendario

Angelo Lolli, 59 anni. Di origini umbre ma residente da una vita a Caramagna (Cuneo), operaio in pensione ed ex sindacalista della Fiom, «dinamico, allegro e pieno di passioni», «benvoluto da tutti», l’altra mattina, come d’abitudine, uscì di casa col suo cane per andare in cerca di tartufi nelle campagne delle Langhe

Angelo Lolli, 59 anni. Di origini umbre ma residente da una vita a Caramagna (Cuneo), operaio in pensione ed ex sindacalista della Fiom, «dinamico, allegro e pieno di passioni», «benvoluto da tutti», l’altra mattina, come d’abitudine, uscì di casa col suo cane per andare in cerca di tartufi nelle campagne delle Langhe. In serata la moglie Irma, non vedendolo tornare a casa, chiamò i carabinieri che lo trovarono cadavere, con un colpo di fucile al cuore, in uno specchio d’acqua nelle campagne di Verduno (Cuneo). Tra le piste più plausibili, quella familiare: il Lolli era infatti in lite, forse per questioni di soldi, con un parente. Giornata di lunedì 20 dicembre nelle campagne di Verduno (Cuneo).