Anais Ginori, la Repubblica 16/12/2010, 16 dicembre 2010
VECCHI
Sofocle a 89 anni ebbe un figlio dall’etera Theoris. Il figlio legittimo Iofone, temendo d’essere diseredato, tentò di far riconoscere il padre infermo di mente. Per dimostrare la sua lucidità Sofocle recitò alla corte giudicante brani dell’opera che stava componendo allora, L’Edipo a Colono (Anais Ginori, la Repubblica 16/12).
VECCHI/2 Michelangelo Buonarroti a 85 anni progettò la Cupola di San Pietro e a 89 anni realizzò la sua ultima opera, la Pietà Rondanini. A ottant’anni Johann Wolfgang Goethe ha firmato Faust, Giuseppe Verdi il suo Falstaff. Pablo Picasso continuò a dipingere fino a 91 anni (ibidem).