Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 17 Venerdì calendario

Philippe Daverio vorrebbe l’intervento del Procuratore della Repubblica per impedire l’esposizione a Firenze dell’opera In the name of God di Damien Hirst (un teschio risalente al ’700 ricoperto di diamanti): «La normativa italiana non consente l’esposizione di resti umani a scopo puramente propagandistico: si dovrebbe immediatamente ordinare l’inumazione dell’oggetto»

Philippe Daverio vorrebbe l’intervento del Procuratore della Repubblica per impedire l’esposizione a Firenze dell’opera In the name of God di Damien Hirst (un teschio risalente al ’700 ricoperto di diamanti): «La normativa italiana non consente l’esposizione di resti umani a scopo puramente propagandistico: si dovrebbe immediatamente ordinare l’inumazione dell’oggetto». Francesco Bonami, curatore della mostra, gli ha risposto dandogli del «saputello videocrate».