Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 17 Venerdì calendario

Pearl Matthew

• New York (Stati Uniti) 2 ottobre 1975. Scrittore • «[...] si è laureato con lode in letteratura inglese e americana presso l’Università di Harvarde nel 2000 ha conseguito una seconda laurea in legge presso l’università di Yale. I suoi saggi accademici gli hanno fatto guadagnare, nel 1998, il Dante Prize della Dante Society of America. [...]» (Luca Crovi, “Il Giornale” 7/7/2009) • «[...] la critica l’adora perché, coltissimo, i suoi romanzi sono a sfondo letterario: oltre ad aver curato un’edizione inglese dell’Inferno di Dante è autore de Il circolo di Dante, che lo ha rivelato, L’ombra di Edgar intorno a Poe e [...] Il ladro di libri incompiuti dove al centro della vicenda è l’ultimo manoscritto incompiuto da Charles Dickens prima della sua morte. [...] “Il mio percorso nella letteratura è iniziato tardi: sono rimasto affascinato per la prima volta da un romanzo quando avevo già 16 anni. Fino ad allora non mi consideravo affatto un lettore né tanto meno pensavo di diventare scrittore. Come succede spesso sono stati i miei insegnati delle superiori a istigarmi [...] Il primo libro in cui mi sono perso è stato Moby Dick di Herman Melville perché ha così tante cose dentro. Avventura, intreccio, storia, scienza, personaggi strepitosi, scienza e filosofia. Indimenticabile: senza Melville credo avrei avuto molte più difficoltà ad avvicinarmi a Dante [...]» (Luca Del Fra, “l’Unità” 23/6/2009).