Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 17 Venerdì calendario

Sfida a duello tra Daverio e Bonami. Colpa del teschio di Damien Hirst - Philippe Daverio (a modo suo) contro Damien Hirst

Sfida a duello tra Daverio e Bonami. Colpa del teschio di Damien Hirst - Philippe Daverio (a modo suo) contro Damien Hirst. E Francesco Bonami (a modo suo) contro Daverio. Pietra, anzi pietre preziose, dello scandalo sarebbero, secondo Daverio, quelle che ricoprono l’altrettanto noto teschio di platino dell’artista inglese, cioè l’opera dal titolo For the love Of God realizzata con un vero cranio risalente al ’700 e attualmente esposta in Palazzo Vecchio a Firenze. «Vorrei mandare una lettera all’unità sanitaria,alla procura della repubbli­ca e al prefetto perché la normativa italiana non consente l’esposi­zione di resti umani a scopo puramente propagandistico: il procu­ra­tore della Repubblica dovrebbe immediatamente ordinare l’inu­mazione dell’oggetto », ha detto Daverio. Piuttosto piccata la repli­ca di Bonami, curatore dell’esposizione nel mirino del collega, il quale consiglia anche un video su Youtube: «Se vivessimo in un paese normale, non dico nemmeno civile, a Philippe Daverio do­vrebbe essere tolto il diritto di parola a mezzo stampa o televisivo dopo l’immondo spettacolo d’inciviltà dato dallo stesso Daverio alla Festa di Santa Rosalia a Palermo qualche mese fa (su Youtube si può vedere l’intera sceneggiata).In quell’occasione il nostro sapu­tello videocrate si abbandonò ad improperi e volgarità nei confron­ti di alcune persone che protestavano perché senza casa». Finita la tirata? No. Bonami aggiunge: «Purtroppo in Italia la beatificazione televisiva porta anche all’impunità morale e quindi Daverio conti­nua a dare dichiarazioni a vanvera su tutto ciò che sa, su tutto ciò che non sa o su ciò che non dà spazio al suo patologico narcisismo».