Elena Berton, Wall Street Journal, 16/12/2010, 16 dicembre 2010
La prima impressione conta. Questo è il messaggio che la banca svizzera Ubs sta manda al suo staff in Svizzera con un documento di 43 pagine in cui dispensa consigli su come fare colpo sui clienti presentandosi con un aspetto curato
La prima impressione conta. Questo è il messaggio che la banca svizzera Ubs sta manda al suo staff in Svizzera con un documento di 43 pagine in cui dispensa consigli su come fare colpo sui clienti presentandosi con un aspetto curato. Seguendo l’esempio delle regole applicate nei collegi svizzeri le linee guida di Ubs vanno al di là di una lista di abiti da mettere o da evitare: danno anche consigli di igiene e di pulizia spesso accompagnati da aforimi degni delle riviste di moda e di bellezza. Questa mossa fa parte di un test che Ubs sta portando avanti in tutta la Svizzera attraverso cinque filiali pilota. Si è partiti con una recente campagna pubblicitaria volta a ristabilire la fiducia nel marchio della banca e a ricucire un rapporto con i clienti. Come se si fosse ispirata con i manuali di stile, che spesso sottolineano l’importanza di abiti di buona fattura in colori neutri, la banca si aspetta che il suo personale a contatto con la clientela indossi abiti di colore grigio scuro, nero o blu navy, dal momento che questi colori "simboleggiare competenza, formalismo e sobrietà". Le gonne corte sono off limits per il personale femminile, al quale si spiega che la lunghezza ideale dovrebbe raggiungere la metà del ginocchio. Occhiali alla moda e accessori vistosi sono caldamente sconsigliati. Il documento non è certo a corto di comodi suggerimenti sul come truccarsi. "Un trucco leggero fatto di fondotinta, mascara e rossetto discreto ... aumenterà la vostra personalità" spiega il documento, avvertendo le donne che è meglio evitare le unghie laccate di nero e qualsiasi forma di "nail art". La sezione che riguarda la cura dei capelli cita studi che hanno dimostrato come una capigliatura curata e una pettinatura alla moda "migliorino la popolarità di un individuo". Dall’altra parte il look "barba non fatta" è fuori questione, così come una barba troppo abbondante. I consigli di Ubs per gli uomini si estendono anche alla biancheria intima, che dovrebbe essere di buona qualità e facile da lavare, ma non deve essere mai visibile. Le calze lunghe fino al ginocchio sono preferibili perché impediscono di mostrare la pelle nuda quando si incrociano le gambe. Sconsigliati anche i profumi forti e il fiato che odora di sigaretta o aglio, il codice dice. La soluzione: "Evitare piatti a base di aglio o cipolla". Gli accessori per uomo escludono gioielli come orecchini o braccialetti, mentre è consigliato indossare orologi, dato che gli orologi da polso suggeriscono "affidabilità e grande attenzione per la puntualità". Il portavoce di Ubs, Jean-Raphael Fontannaz, riconosce che il codice può sembrare molto dettagliato, ma sottolinea che queste linee guida sono stati inizialmente creati per lavoratori temporanei, che possono essere non abituati a lavorare in un ambiente bancario. I dipendenti uomini sono anche messi in guardia sull’utilizzo di tinture per capelli per mascherare la loro età avanzata, dal momento che il "colore artificiale contrasta troppo con l’età reale della tua pelle". Il codice potrà essere implementato in tutte le filiali UBS in Svizzera, se il test avrà successo. "Anche così, solo circa 1.500 [dipendenti] sarebbero coinvolti, meno del 10% del nostro personale in Svizzera", ha aggiunto Fontannaz. "L’obiettivo è per i clienti di sapere subito che sono a Ubs quando entrano in banca. Dopo la fase di test si può applicare il codice di abbigliamento, o adattarle, o non usarla affatto."