Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 16 Giovedì calendario

Nel 1932, 1,6 milioni di residenti di Manhattan ricevevano una qualche forma di sussidio e un terzo degli impianti industriali aveva chiuso

Nel 1932, 1,6 milioni di residenti di Manhattan ricevevano una qualche forma di sussidio e un terzo degli impianti industriali aveva chiuso. I disoccupati salirono da 50mila a 12 milioni, molti vivevano nelle baraccopoli le Hooverville (dal nome presidente Herbert Hoover a cui è stata attribuita la responsabilità della crisi del ’29). Per contrastare la crisi, il sindaco Fiorello La Guardia, avviò un massiccio programma di costruzioni: autostrade, ponti e ampliamento dei trasporti pubblici.