Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 15 Mercoledì calendario

Dal 1918 al 1919 la Spagnola uccise dai 20 ai 40 milioni di persone in tutto il mondo. Si stima che su 25 milioni di americani contagiati (un quarto della popolazione di allora) ne morirono fra i 375mila e i 550mila

Dal 1918 al 1919 la Spagnola uccise dai 20 ai 40 milioni di persone in tutto il mondo. Si stima che su 25 milioni di americani contagiati (un quarto della popolazione di allora) ne morirono fra i 375mila e i 550mila. Patricia Highsmith, scrittrice, si ammalò nel 1925, a quattro anni: «Mia nonna, che era figlia di un medico, mi diede del calomelano, una specie di lassativo che contiene mercurio, e così mi salvai»