Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 14 Martedì calendario

La musica non ha frontiere - Ho letto dell’imam che tappa le orecchie alla figlia nell’ora di musica perché lei, che frequenta la scuola media, non venga contaminata dalla «musica occidentale»

La musica non ha frontiere - Ho letto dell’imam che tappa le orecchie alla figlia nell’ora di musica perché lei, che frequenta la scuola media, non venga contaminata dalla «musica occidentale». Ho anche letto che gli insegnanti e il giudice di Pace chiamato a pronunciarsi sul caso hanno considerato la cosa come il minore dei mali: altrimenti l’imam toglierà la figlia da scuola. Mi domando: ma se invece dell’imam facesse così un normale cittadino italiano, non scatterebbero delle sanzioni? Non mi risulta che la musica abbia frontiere né che un genitore possa impedire alla figlia di seguire alcune materie obbligatorie. ELISABETTA CANSACCHI