Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 14 Martedì calendario

Jones Duncan

• Beckenham (Gran Bretagna) 30 maggio 1971. Regista. Film: Moon (2009) • «[...] apprezzato regista [...] di spot e videoclip, dietro il cui nome più o meno anonimo si “nasconde” il figlio di Da vid Bowie e della sua prima moglie Mary Angela Barnett, lo stesso a cui il padre dedicava la canzone Kooks [...] gavetta come operatore di macchina (anche per Tony Scott) e poi regista pubblicitario [...]» (Paolo Mereghetti, “Corriere della Sera” 3/12/2009) • «[...] cresciuto tra la Svizzera, l’Australia, la Scozia e il Giappone, dichiara: “Mio pa dre ha avuto una grande influenza su di me, mi ha dato coraggio, ha sviluppato i miei interessi artistici. Quando gli comunicai che non avrei perseguito il dottorato di ricerca in Filosofia, ma mi sarei iscritto alla London Film School, lui fu al mio fianco [...] Ha sempre voluto vedere e discutere con me i miei video o spot pubblicitari, i miei corti. Quando trovai uno dei miei primi lavori nella casa di produzione di Tony e Ridley Scott, papà mi disse: ‘Ce l’hai fatta con il tuo nome, ora puoi dire loro che sei mio figlio perché la cosa mi riempie di orgoglio’. Molte cose mi uniscono a mio padre, ad esempio l’amore per il cinema e per il jazz. È un uomo lontanissimo da tante false leggende metropolitane”. [...]» (Giovanna Grassi, “Corriere della Sera” 12/8/2009).