Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 14 Martedì calendario

«I soldi non sono il primo motivo ad avermi convinto. Davanti a tutto c’è la nuova sfida. Poi un fatto fondamentale: loro valorizzano i tecnici, che sono i veri artefici dei successi degli atleti

«I soldi non sono il primo motivo ad avermi convinto. Davanti a tutto c’è la nuova sfida. Poi un fatto fondamentale: loro valorizzano i tecnici, che sono i veri artefici dei successi degli atleti. In Italia invece si valorizza chi sta dietro alla scrivania. E questo non mi andava più giù». (L’addio alla Fidal di Sandro Damilano, che allenerà a Saluzzo sei marciatori cinesi)