Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 13 Lunedì calendario

Le nazioni dell’euro l’anno prossimo dovranno rifinanziare i propri debiti pubblici per un ammontare che è il massimo storico dalla nascita della moneta unica

Le nazioni dell’euro l’anno prossimo dovranno rifinanziare i propri debiti pubblici per un ammontare che è il massimo storico dalla nascita della moneta unica. Vanno in scadenza 560 miliardi di euro di debiti nel 2011, 45 miliardi in più rispetto al 2010. Gli investitori ritengono che il Portogallo non riuscirà ad andare avanti senza un prestito di emergenza dato che deve rimborsare 20 miliardi di euro entro la metà nel prossimo anno. Gennaio sarà il mese decisivo: tradizionalmente i governi si rifinanziano a inizio anno e dovranno cercare di raccogliere 100 miliardi solo nel primo mese del 2010.