Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 13 Lunedì calendario

Addio corona del rosario Nasce l’iPod della Madonna - Disponibile in vari colori, lingue, personalizzato (ad esempio col logo dell’Aero­nautica Militare), con o senza cuffiette

Addio corona del rosario Nasce l’iPod della Madonna - Disponibile in vari colori, lingue, personalizzato (ad esempio col logo dell’Aero­nautica Militare), con o senza cuffiette. Cos’è, l’ultimo mo­dello di iPod? No,l’ultimo mo­dello di «rosario elettronico». Perché in tempi di profana tecnologia anche la preghie­ra - considerata l’ultimo ba­luardo del più sacro intimi­smo- si adegua all’era moder­na. «Col rischio di sfidare il ri­dicolo... », commentano quei diavolacci senza-Dio che non riescono a commuoversi neppure davanti al video pub­blicitario di «Prex» che, in que­sti giorni di vigilia natalizia, sta glorificando le qualità del suo nuovo «rosario digitale»; una versione ben più aggior­nata (con la voce-guida addi­rittura di Giovanni Paolo II) ri­spetto al prototipo che venne presentato tre anni alla fiera di Vicenza durante «Koinè»: rassegna di arredi, oggetti li­turgici e componenti per l’edi­lizia liturgica». Già allora gli addetti ai lavori (dai monsi­gnori ai parroci di paese, dal­le monache ai chierichetti...) capirono che Prex sarebbe di­ventato - miracolosamente ­un successo commerciale. E il prodigio si è avverato: mi­gliaia i fedeli che hanno affida­to le loro litanie al nastro pre­registrato di questo «ovetto» benedetto. Roba religiosa, certo; ma anche oggetto di de­sign, tanto da essere messo in mostra addirittura alla Trien­nale di Milano. Bando quindi al rosario modello old fashion , oggi i Misteri della vi­ta di Cristo si celebrano non più sgranando la corona, ma cliccando una variopinta se­quenza di pulsantini. Ma come funziona questa «originale idea-regalo»? Il si­to ufficiale della ditta produt­trice, la Prex Company Srl di Loreto (città che, grazie alla locale Madonna, di rosari si intende alla grande ndr) pre­cisa quanto segue: «Il rosario digitale è tascabile, leggero e resistente agli urti»; e poi: «Una volta selezionato il gior­no della settimana, basta pre­mere un tasto e la sua voce ini­zia a pregare con te ricordan­doti tutti i Misteri del Santo Rosario!». Con tanto di punto esclamativo. Passiamo ora all’identikit del cliente-tipo. Particolar­mente ampio il - diciamo così - bacino di utenza: «Il tuo bambino a cui stai insegnan­do le preghiere; il tuo amico che, dopo essersi allontanato per un periodo dalla Chiesa Cattolica, ha riscoperto Dio e ora vorrebbe recitare il Santo Rosario ogni giorno, ma non ricorda i Misteri della vita di Gesù Cristo; le persone anzia­ne che non riescono a recarsi in chiesa tutte le mattine per recitare il Santo Rosario con la comunità parrocchiale o che sono costretti a stare tutto il giorno da soli in casa». Da oggi nuova vita (spirituale e non) anche per loro: «Con il Rosario Digitale Prex, si senti­ranno meno soli e saranno fe­lici di ricordarsi bambini quando ci si riuniva con tutta la famiglia davanti al caminet­to per recitare il Santo Rosa­rio ». Ma - spettabile Prex Com­pany Srl con sede legale a Lo­reto - permetteteci una sem­plice domanda: era proprio necessario trasferire su un na­stro preregistrato un momen­to di sublime devozione co­me la recita del rosario? La ri­sposta è già sul sito sotto la vo­ce «Profilio aziendale- Chi sia­mo »: «Prex non intende in al­cun modo sostituirsi alle Isti­tuzioni Ecclesiastiche, come alcuni potrebbero sostenere, ma mira semplicemente ad aiutare nella preghiera i fede­li. Infatti la nostra società, si sta distinguendo per la pro­pria filosofia promuovendo, tramite la vendita, la contem­poranea diffusione di messag­gi che incoraggiano la pre­ghiera stessa e in particolar modo la recita dell’orazione più bella e più cara a Maria: il Santo Rosario». Ultima annotazione: il prez­zo. Prex ha un... prez più che accessibile: 50 euro (escluse le spese postale). Un vero affa­re per quello che, sulla scato­la che vi arriverà a casa, viene definito «un amico ideale, un amico inseparabile, un ami­co che prega con te». E maga­ri, chissà, prega anche al tuo posto (nell’eventualità vi ad­dormentaste durante la reci­ta del rosario).