Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 08 Mercoledì calendario

«Prendiamo Tosca. Quando la protagonista decide di concedersi al gendarme che la ricatta parte una musica composta di due sole note, che si ripetono e si ripetono

«Prendiamo Tosca. Quando la protagonista decide di concedersi al gendarme che la ricatta parte una musica composta di due sole note, che si ripetono e si ripetono. Quali? La-Do, La-Do. E l’inizio delle Nozze di Figaro? Libretto scritto da un prete, si badi bene: il protagonista cita dei numeri in crescendo, finché la donna, soddisfatta della misura, proclama che quello le va bene. Chiaro no?» (Piergiorgio Odifreddi).