Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 10 Venerdì calendario

L’Islanda si è messa d’accordo con la Gran Bretagna e l’Olanda per restituire 4 miliardi di dollari persi dai cittadini di quei due Paesi nella fallita banca Icesave

L’Islanda si è messa d’accordo con la Gran Bretagna e l’Olanda per restituire 4 miliardi di dollari persi dai cittadini di quei due Paesi nella fallita banca Icesave. I governi inglese e olandese - che hanno promesso ai 300 mila risparmiatori interessati che gli faranno avere indietro i soldi - saranno completamente rimborsati. A marzo i cittadini islandesi avevano bocciato questa restituzione, ma allora il governo aveva promesso un tasso del 5,5%, le nuove condizione prevedono tassi tra il 3 e il 3,3% e una durata della restituzione fino a 37 anni. Probabilmente i cittadini islandesi bocceranno anche questo prestito. Solo il presidente Olafur Ragnar Grimsson, dopo il via libera del Parlamento, potrebbe far passare il rimborso senza l’obbligo di chiedere il voto dei cittadini. Inglesi e olandesi contano sul suo "sì".