Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 10 Venerdì calendario

David Cameron aveva promesso che avrebbe liberato i britannici da uno Stato troppo invadente. Lo Stato però è ancora molto invadente, come dimostra la faccenda dei Christmas cracker

David Cameron aveva promesso che avrebbe liberato i britannici da uno Stato troppo invadente. Lo Stato però è ancora molto invadente, come dimostra la faccenda dei Christmas cracker. Sono degli scherzi natalizi tipici del Regno Unito: sembrano delle grandi caramelle, quando due persone li tirano su entrambi i lati queste caramelle si rompono producendo un rumore simile a quello di un colpo di pistola. Nessuno si è mai fatto male con uno scherzo del genere. Fino a ieri potevano comprarlo tutti. Il nuovo governo ha invece imposto che chi ha meno di 25 anni non possa più comprare un cracker, i negozianti dovranno chiedere un documento di identità. L’unica novità sarà che le famiglie in cerca del tradizionale scherzo natalizio non potranno più mandare i bambini a comprarlo.