Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 10 Venerdì calendario

Gli studiosi Taylor e Cogan (il primo insegna a Stanford, l’altro collaborava con Reagan, entrambi sono dell’Hoover Institute) calcolano che l’impatto dei piani di stimolo economico varati prima da Bush e poi da Obama non hanno avuto nessun impatto sulla crescita

Gli studiosi Taylor e Cogan (il primo insegna a Stanford, l’altro collaborava con Reagan, entrambi sono dell’Hoover Institute) calcolano che l’impatto dei piani di stimolo economico varati prima da Bush e poi da Obama non hanno avuto nessun impatto sulla crescita. Erano stati stanziati 862 miliardil. Dal primo gennaio 2009 gli investimenti dei governi federali sono aumentati di soli 24 miliardi, le spese per nuove infrastrutture di 4 miliardi. Dove sono finiti gli altri soldi, si chiedono i due. Probabilmente sono serviti solo a pagare debiti di molti privati.