Paolo Tomaselli, Corriere della Sera 10/12/2010, 10 dicembre 2010
LA MEGA OFFERTA SKY SPINGE MEDIASET VERSO LA CHAMPIONS IN CHIARO —
La guerra della Champions e il «buco» del mercoledì. Sky ha sbaragliato la concorrenza di Mediaset per i diritti della Coppa nel triennio 2012-13-14: la tv di Murdoch si è aggiudicata due pacchetti su tre, ovvero tutte le trasmissioni a pagamento, sul satellite e sul digitale terrestre. Per fare fuori Mediaset (che sulla piattaforma Premium farà vedere la Champions fino alla prossima edizione) Sky ha dovuto far saltare il banco, presentando un’offerta alla Uefa che si aggirerebbe addirittura attorno ai 130 milioni annui, per una doppietta che oggi vale 70 milioni (ripartiti così: 40 Sky, 30 Mediaset) e che non tiene conto del fatto che dal 2012 l’Italia avrà due posti (più uno eventuale attraverso i preliminari) in Champions. Mediaset ne è uscita battuta e rabbiosa, anche perché l’offerta che aveva presentato, pur evidentemente inferiore a quella della concorrenza, era comunque molto sostanziosa, sopra i 100 milioni. La speranza di Mediaset è che qualcuno costringa Sky a rivendere i diritti tv del digitale terrestre «a condizioni eque e non discriminatorie». Per questo a Cologno Monzese sono pronti anche al ricorso all’Antitrust «per abuso di posizione dominante» da parte di Sky. L’elemento più interessante per i telespettatori, considerando i pessimi rapporti tra le due tv, però potrebbe essere un altro: Mediaset sta infatti valutando di rientrare nell’asta per la partita del mercoledì in chiaro. La prima offerta della Rai (17 milioni) è stata infatti respinta da Team, l’agenzia che tratta i diritti per conto della Uefa, e verosimilmente la tv di stato non vuole e non può spendere più di 20 milioni (ora ne spende 27). Quindi Mediaset, con una spesa relativamente modesta, potrebbe venire incontro alle esigenze della Uefa e dei suo sponsor (che vogliono la maggior visibilità possibile) e trasmettere in chiaro la partita del mercoledì di una delle squadre italiane. In quel caso (e anche nel caso che alla fine sia la Rai ad aggiudicarsi il mercoledì: non c’è fretta per quest’asta) Sky trasmetterà la stessa partita in differita dalle 22.30.
Paolo Tomaselli