Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 10 Venerdì calendario

LETTERE

Si può capire (per quanto ...) che la Guida TOP 10 di Milano, essendo pubblicata dalla Mondadori, metta tra i 10 milanesi più illustri di tutti i tempi il proprio padrone, Berlusconi. Stupisce tuttavia che ci mettano pure Sant’Agostino, nato a Tagaste, in Algeria (un marocchino, direbbero i leghisti), che insegnò a Cartagine e a Roma, che visse per un periodo a Milano (dove fu «fatto ravvedere» da Sant’Ambrogio) e che poi tornò in Africa, dove scrisse e predicò per lungo tempo e dove poi divenne vescovo di Ippona (per oltre trent’anni). Dato che Ippona (ora la città algerina Annaba) è vicino a Mondovi (ora Dréan), città natale di Camus, che diverse volte è stato a Milano, nella prossima edizione potrebbero mettere pure lui. Visto che è noto con l’etichetta di «scrittore dell’assurdo» la scelta sarebbe appropriata.
Paolo Bertinetti