Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 02 Giovedì calendario

Il Congresso americano sta per abbassare il volume degli spot in televisione. La norma si chiama Calm, cioè Commercial Advertising Loudness Mitigation e prevede un sistema per misurare il volume degli spot trasmessi dalle televisioni

Il Congresso americano sta per abbassare il volume degli spot in televisione. La norma si chiama Calm, cioè Commercial Advertising Loudness Mitigation e prevede un sistema per misurare il volume degli spot trasmessi dalle televisioni. L’obiettivo è vietare quegli spot dove il volume si alza rispetto al programma televisivo che si stava guardando. La democratica Anna Eshoo, che ha proposto il testo, dice che è la norma più popolare che abbia mai proposto nei suoi 18 anni al Congresso: "Se avessi salvato 50 milioni di bambini da una qualche malattia la gente non avrebbe mostrato lo stesso interesse". E’ dal 1984 che Washington lavora a qualcosa del genere.