Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 02 Giovedì calendario

PREZZI IN CRESCITA INSIEME CON LA DOMANDA


Secondo l’Outlook 2010 dell’Agenzia internazionale dell’energia (Aie o Iea), la domanda e i prezzi del greggio cresceranno da qui al 2035 fino a toccare i 200 dollari al barile. Nonostante gli sforzi dei governi nel promuovere energia "verde", «l’era del cheap oil è finita». Per ora si è visto superare il livello a 80 dollari, ma fra le banche d’affari, JpMorgan ha alzato già le sue stime a 88 dollari dagli 85 del quarto trimestre (e Goldman Sachs pronostica i 100 dollari per la fine del 2011). In generale per l’Aie la domanda di petrolio, trainata dai Paesi emergenti (e in particolare dalla Cina che inciderà per circa la metà dell’incremento complessivo), salirà del 18% nei prossimi 25 anni. Nello stesso periodo, l’Aie si aspetta che i prezzi cresceranno dell’88% per superare i 200 dollari al barile nel 2035. In aumento del 44% anche la domanda di gas naturale.