Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  dicembre 02 Giovedì calendario

«Il mio cliente non ha fretta» (Antonio Gaudí, parlando di Dio, a chi gli chiedeva perché la costruzione della Sagrada Família andasse per le lunghe)

«Il mio cliente non ha fretta» (Antonio Gaudí, parlando di Dio, a chi gli chiedeva perché la costruzione della Sagrada Família andasse per le lunghe). *** È in costruzione da 128 anni: La cripta è del 1893, la facciata della Natività del 1933, quella della Passione del 1978, la volta della navata centrale di quest’anno (2010). Si prevedono le Torri principali per 2010 e a fine dei lavori per 2026. *** Consacrata da Papa Ratzinger a novembre del 2010 *** Joan Bassegoda Nonell, architetto e storico: «La famosa frase di Gaudí "L’originalità è di ritorno alle origini" significache alle origini di tutto c’è la natura, creata da Dio» *** Facciate. Ciascuna delle tre facciate raffigura un episodio della vita di Cristo. Quella a est è dedicata alla Natività, quella a ovest alla Passionee quella a sud (incompleta) alla Gloria intesa come salvezza dell’umanità. *** La torre di Gesù sarà alta 170 metri *** Gaudí morì nel 1926: da un anno viveva nel cantiere e da 12 disegnava progetti su carte e modelli tridimenzionali. George Orwell considerava la Sagrada Família «uno degli edifici più abominevoli del mondo».