Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  ottobre 20 Mercoledì calendario

Gli attacchi di panico colpiscono il 3-4 per cento della popolazione italiana, con picchi a Roma e a Milano

Gli attacchi di panico colpiscono il 3-4 per cento della popolazione italiana, con picchi a Roma e a Milano. Sono coinvolte tutte le categorie sociali, con prevalenza dei manager, e tutte le fasce d’età, soprattutto dai 16 ai 45 anni. La donna è più colpita nell’età tra i 18 e i 40 anni, con un rapporto di 2-3 a 1 rispetto agli uomini: su due milioni e mezzo di pazienti, un milione e settecentomila sono donne.