Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  ottobre 08 Venerdì calendario

CORSIVI

Ieri è stata festa grande, a Roma. Si è tenuto un vertice Italia-Cina, con il premier cinese che si è incontrato con le massime autorità (senza che nessuno avesse da ridire, come per Gheddafi o Putin, su marginali questioni di diritti umani). Nessuno dell’opposizione ha protestato per gli onori concessi a una dittatura. Neanche Walter Veltroni o Tonino Di Pietro. Silvio Berlusconi è entrato giulivo nel Teatro dell’Opera ricoperto di bandiere rosse. Era tutto così bello, ieri, che dell’evento sono stati universalmente apprezzati i servizi del Tg1 di Mhin Zho Lyn.