Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  ottobre 03 Domenica calendario

LETTERA WALFENZAO

Ecco la traduzione dell’e-mail. Il messaggio, alle 13 e 44 del 6 agosto scorso, è stato inviato da James Walfenzao (dall’indirizzo james@cor­pag.com) a Evan Hermiston e Michael Gordon, avvocato dello stesso studio legale nel quale han­no sede la Printemps e la Timara, in Manoel Stre­et 10. Oggetto dell’e-mail sono le due off-shore Timara e Printemps . Il testo originale contiene degli errori grammaticali e di ortografia

«Queste due società hanno attirato l’attenzio­ne della stampa italiana. Sembra (in preceden­za non era noto) che ci sia un collegamento poli­tico che sta sfociando in un grande scontro/ scandalo adesso che Berlusconi e Fini (prima alleati in politica) sono in grande conflitto. La sorella del cliente sembra avere un forte lega­me con uno dei politici coinvolti.
Mentre la stampa controllata da Berlusconi sta sollevando molto fango, anche giornali più seri quali il Corriere della Sera ne stanno scrivendo. È stato citato il mio nome come amministrato­re; niente commenti sul fatto che noi abbiamo fatto qualcosa di sbagliato. Tuttavia è molto fa­stidioso.
Queste società sono state usate per acquistare un piccolo appartamento a Montecarlo. Abbia­mo trovato il valore basso e siamo andati dal notaio a fare una verifica. Il notaio ci ha spiega­to il prezzo (l’appartamento era stato ereditato da un’anziana signora defunta-era in cattive condizioni, non ben tenuto eccetera); il notaio ci ha spiegato che il valore gli sembrava adegua­to e che non poteva eseguire un trasferimento per un valore troppo basso visto che deve racco­gliere le tasse di trasferimento per lo Stato.
Lei potrebbe essere contattato da giornalisti. Io suggerisco semplicemente di non rispondere. Noi stiamo prendendo in considerazione di di­metterci; prima voglio sentire dal cliente cosa ne pensa.
La terrò informata. Ho pensato che fosse corret­to farglielo sapere Saluti James PS: Non stiamo divulgando sulla Corpag altre informazioni oltre quelle che è necessario da­re »