Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  agosto 22 Sabato calendario

I CLASSICI DELL’ESTATE


Una covata di grandi attori -
Grande nevrotico degli schermi l’ oggi 66enne Robert De Niro ebbe uno straordinario inizio di partita in una Hollywood che stava mutando pelle. Il clan dei Barker è uno di quei titoli cult dispersi nella memoria che a 26 anni Bob interpretò noncurante dei comuni sensi del pudore, dopo aver assaggiato il talento del giovane de Palma, prima di incontrare le Mean streets di Scorsese. Titolo da cocktail edipico, Bloody mama, ’ 70, è un film esemplare di Roger Corman, autore di horror ispirati a Poe e considerato di serie B, ma scopritore del meglio della nuova generazione di Coppola e Nicholson, capace di girare violente storie a basso costo. Dalla sua cinepresa esce, in anni rivoltosi, un Paese in preda a fumi allucinogeni e corse in moto (prima di Easy rider), ma è voltandosi indietro che si vedono le radici. In questo gangster movie, ma’ Barker (stuprata dai fratelli, padre consenziente) vive con la sua covata di figli indegni come un animale nella tana, la Grande Depressione. In Usa, Corman ci spiega come la violenza sia l’ unica uscita di sicurezza dopo l’ epica frontiera. Il clan dei Barker, dimostrando che Kant aveva torto sulla morale dentro di noi, stupra, ruba, sequestra e uccide nell’ America diventata povera e cattiva. Esseri disumani che però pagheranno tutto. Esibendo il peggio del self made cowboy e dell’ inconscio che non si nega nulla, neppure sospetti incestuosi, i cinque Barker, Kate e i rampolli, rappresentano un sadico flash di famiglia, peggiore della coppia Oscar Beatty-Dunaway di Gangster story. Corman, regista di accessi ed eccessi e di brutte maniere, sciatto per stile, non indietreggia: un ritratto che non fa sconti. Cast di saranno famosi con la magnifica Shelley Winters, madre col mitra, ma anche madre dei nuovi attori tormentati dell’ Actor’ s Studio. De Niro, diabolico sorriso sadomaso, muore d’ overdose; Pat Hingle, Don Stroud, Bruce Dern, Diane Varsi, campionario di follie Middle West, 1930. Il clan dei Barker Raitre ore 23.10